ITINERARIO
BARI – BRINDISI – LECCE



Gli interventi riguardano la regolarizzazione delle carreggiate, la sostituzione delle barriere di sicurezza, la riqualificazione della pavimentazione lungo i tratti ammalorati, la riqualificazione ed implementazione della segnaletica, l’adeguamento degli impianti tecnologici e la riqualificazione energetica e di telecontrollo degli impianti di illuminazione.

Benefici per il territorio
L’intera tratta Bari-Brindisi-Lecce beneficerà quindi di un innalzamento dei livelli di sicurezza e comfort per gli automobilisti per una fondamentale direttrice turistica che congiunge il nord della Puglia con il Salento.
Gruppo di lavoro
Il gruppo di lavoro è composto da Bonifica S.p.A. (Capogruppo), Franchetti S.p.A. e Soil Engineering s.r.l.



innovazione metodologica
Bonifica S.p.A., seppur non richiesto da Capitolato, ha deciso di sviluppare uno stralcio funzionale della tratta attraverso l’applicazione della metodologia BIM, con la Stazione Appaltante che ha accolto con grande interesse la proposta.
TECNOLOGIE AVANZATE DI PROGETTAZIONE
Il processo di progettazione ha spesso necessitato dell’utilizzo di metodologie operative di modellazione parametrica avanzate e in questo senso la sinergia tra diversi software specialistici BIM-Oriented e software di modellazione algoritmica ha consentito di restituire un prodotto progettuale di qualità.
mODELLI





