progettazione

Carta del Rischio

DESCRIZIONE

Carta del Rischio

La carta del Rischio del Patrimonio Culturale è un progetto teso all’individuazione di sistemi e procedimenti che consentano di programmare gli interventi di manutenzione e restauro dei beni culturali in funzione del loro stato di conservazione e delle aggressività dell’ambiente in cui sorgono.

Le principali attività del progetto consistono in:

Mappatura del rischio

Organizzazione e strutturazione di una Banca Dati di tipo cartografico e alfanumerico relativa al Patrimonio Culturale e ai potenziali fattori di pericolosità e danno.

Creazione del sistema informativo

Acquisizione, attraverso schedatura di fonti bibliografiche, delle informazioni sul Patrimonio Architettonico e Archeologico.

Calcolo del rischio

Elaborazione dati per una prima stima del livello di pericolosità e di rischio del Patrimonio Culturale.

Galleria