Innovazione e Digital Twin

Bonifica SpA guida la trasformazione digitale delle infrastrutture italiane

L’innovazione tecnologica è da sempre nel DNA di Bonifica SpA, società che dal 1961 gioca un ruolo chiave nello sviluppo delle infrastrutture del nostro Paese. A confermarlo è l’Ing. Franco Persio Bocchetto, Direttore Tecnico dell’azienda, in una recente intervista dove illustra come Bonifica stia guidando la rivoluzione digitale nel settore delle infrastrutture.

“Siamo stati tra i primi a sviluppare progetti complessi come l’alta velocità Roma-Napoli”, ricorda Bocchetto, evidenziando il carattere pionieristico dell’azienda. Ma è nell’adozione del Digital Twin e del BIM (Building Information Modeling) che Bonifica sta tracciando nuovi standard per il settore. Queste tecnologie permettono di creare una replica digitale delle infrastrutture, consentendo un monitoraggio in tempo reale e una gestione predittiva della manutenzione.

L’impegno di Bonifica nella digitalizzazione si traduce in progetti concreti, come la collaborazione con ANAS per la messa in sicurezza di ponti e viadotti italiani. Grazie al Digital Twin, ogni struttura viene dotata di un modello digitale che ne riflette le condizioni in tempo reale, permettendo di identificare tempestivamente eventuali criticità e pianificare interventi mirati.

L’azienda sta inoltre applicando queste tecnologie innovative alle “smart roads”, contribuendo a trasformare le autostrade italiane in percorsi intelligenti e sicuri, pronti per la mobilità del futuro.

Con lo sguardo sempre rivolto al futuro, Bonifica SpA conferma il suo ruolo di protagonista nell’evoluzione delle infrastrutture italiane, unendo esperienza storica e innovazione tecnologica per costruire un domani più sicuro e sostenibile.

Autore:

Justin De Los Reyes