
Bonifica S.p.A. ha partecipato con entusiasmo al Job Day 2024 presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma, confermando il suo impegno nella ricerca e valorizzazione dei giovani talenti. L’evento, tenutosi il 27 novembre, ha rappresentato un’importante occasione di incontro tra il mondo professionale e quello accademico.
La giornata si è rivelata particolarmente stimolante, caratterizzata da un’intensa partecipazione di studenti e neolaureati. Le moderne strutture del Campus Bio-Medico hanno fornito la cornice perfetta per questi scambi, facilitando il dialogo e l’interazione tra i rappresentanti aziendali e i giovani partecipanti. L’organizzazione dell’ateneo ha contribuito significativamente al successo dell’iniziativa.
A rappresentare Bonifica era presente il team HR che ha accolto e dialogato con i numerosi studenti interessati alle opportunità offerte dall’azienda. “È stato davvero interessante entrare in contatto con ragazze e ragazzi entusiasti di coltivare ciò che hanno appreso durante il loro percorso di formazione, preoccupati per la sostenibilità delle infrastrutture e desiderosi di conoscere più a fondo la nostra realtà aziendale,” ci racconta Maria Rosaria Lo Piccolo, membro del team HR. “Crediamo che occasioni come queste siano molto preziose per entrare in contatto con giovani talenti, che potrebbero rappresentare potenziali candidati. Abbiamo avuto il piacere di presentare le numerose opportunità e le esperienze che un giovane neo-laureato potrebbe vivere collaborando con la nostra azienda.”
Bonifica S.p.A., attiva dal 1961 nel settore delle infrastrutture, continua a distinguersi come pioniere nell’innovazione tecnologica, dalla progettazione dell’alta velocità alla sicurezza delle infrastrutture stradali e ferroviarie. L’azienda è all’avanguardia nell’utilizzo di tecnologie come il BIM (Building Information Modeling) e il digital twin, confermando il suo ruolo di leader nel settore delle infrastrutture italiane.
L’interesse e l’entusiasmo dimostrati dai giovani partecipanti durante il Job Day confermano l’attrattività di Bonifica come datore di lavoro e il suo ruolo chiave nello sviluppo delle infrastrutture del futuro. La giornata ha evidenziato come l’incontro tra esperienza consolidata e nuove energie sia fondamentale per continuare il processo di crescita che la nostra società ha già intrapreso.