STORIA
60 ANNI DI ESPERIENZA
Fondata nel 1961, come parte del gruppo IRI-Italstat, con i suoi oltre 60 anni di esperienza nella progettazione di grandi opere, Bonifica ha saputo diventare un punto di riferimento non solo sul panorama nazionale, ma anche per le giovani generazioni, investendo sempre nella ricerca e lo sviluppo di processi innovativi e la formazione.
A seguito della privatizzazione nel 2002, i nuovi azionisti, la società italiana Istituto Finanziario SpA e la società di ingegneria americana Parsons Transportation Group Inc., hanno acquisito una società forte del proprio staff, costituito da persone e professionisti di elevata esperienza attivi negli anni pubblici della società e che ne sono ancora la guida ed il punto di riferimento di un management giovane e dinamico.
L’appartenenza ad un così importante gruppo statale, ha permesso infatti alla società di essere protagonista negli anni nei più grandi interventi nel campo dell’ingegneria: la progettazione della Autostrada A1, la prima linea ad Alta Velocità Roma – Napoli, lo sviluppo dell’Aeroporto di Fiumicino, la progettazione preliminare e lo studio di impatto ambientale del Ponte sullo Stretto di Messina, fino al programma di recupero archeologico dei maggiori siti e monumenti italiani e stranieri (Pompei, Ercolano, Ostia Antica, Grandi Uffici, Polo Museale Tarantino, la Grande Brera, il museo del Cairo, il restauro di Sana’ nello Yemen, il salvataggio della Torre di Pisa.)